La Quiche Loraine ...e poi?!?!
Se vi state chiedendo se sono meno amareggiata dell'ultimo post, sappiate che...la risposta è no. Provate a farvi un giro sui siti dei principali quotidiani stranieri e date un'occhiata a cio' che dicono di noi e del nostro panorama politico...Tuttavia, presa da millemilioni di cose da fare, cerco anche di distrarmi con...i preparativi della mia imminente festicciuola! Quest'anno pensavamo di buttarla sull'happy hour, tartine, stuzzichini, polpettine...per dirla in modo piu' cool una serie di raffinati fingerfood :) conclusi degnamente da un ricco buffet di dolci. Tra una riflessione e l'altra mi alleno a mentire su quanti anni compio...Non mi sento proprio pronta ad essere considerata adulta! Sicuramente sarà inserita anche questa Quiche Loraine, che personalmente adoro!
Si prepara così: si riveste una teglia rotonda con pasta sfoglia o, se preferite pasta brisèe, si bucherella il fondo in modo che non si gonfi e si fodera con delle fette di pancetta tesa tagliata molto sottile; sopra questo strato si dispongono fette sottili di emmenthal. In una boule si sbattono due uova intere con sale e pepe e si aggiungono due cucchiai di panna da cucina (scusa daniela!!!) e parmigiano a piacere. Si deve ottenere una sorta di crema, non troppo densa (ma neanche troppo liquida!), molto spesso, visto che non amiamo molto la panna da cucina e cmq preferiamo mantenere un po' di leggerezza, sostituiamo con del latte. In francia usano la creme freiche! Si versa il composto nella base di pasta e si inforna a 180° per circa 40-45 min. La superficie si colora molto, ma se vi accorgete che si colora troppo (insomma brucia!) mettete la carta argentata sopra la quiche e terminate la cottura!
...insomma avete qualche idea per qualche fingerfood di pasta???
Commenti
Mi fa una gola....a quest'ora poi...
Buonissima serata!
Simo
mmm penso alla pasta finger food!! ... potresti fare una lasagna di verdure e zafferano (zucchine, carote, cipollotti e porri) e poi tagliarla a quadratini e servirla tiepida con poca besciamella o cmq molto densa!
Una sorta di pasta fredda da spiluccare a mano.
O riempire dei bei maccheroni o paccheri con una farcia..non so di ricotta e formaggi o carne trita e metterli ben infilati sugli spiedini?poi una gratinata in forno e ognuno avrà il suo spiedino...
Ah..non é da mangiare con le mani, ma vanno molto di moda i bicchierini nei buffet, fatti con una base di vellutata di verdura(quella che preferisci) e sopra ci aggiungi una dadolata di verdura(la stessa della vellutata) e della pasta corta, tipo ditalini..Un piccolo assaggio insomma!
Allora..in bocca al lupoooo!
http://unfiloderbacipollina.blogspot.com/2008/04/dal-goloso-repertorio-della-cheffa.html
Complimenti, il blog è meraviglioso ci passo spesso.
A presto
@chef, grazie mille perchè detto da un professionista..insomma fa un bell'effetto! ma gli auguri in anticipo..noOOooOoOoo! :P
@alex, ho girato un po' e sono in riflessione! :)
@elisa, sono un po' contro besciamella nelle lasagne :/
e fatti ste mini quiche suvvia!
@virginia, questa è una idea non male..rifletto...mumble mumble..
@alessia, mi sembrava un'idea informale e poco laboriosa (dolci a parte!) speriamo sia vero!
@night, questa idea dello spiedino mi intriga moltoooo! sei un geniaccio!!!
@betty, grazie mille, mi fai felice!
E quando sarebbe la grande giornata?
Magari lo hai anche scritto ma vedi anch'io mi sto allenando per il 31 Maggio,giusto perchè troverò molto duro scrivere..compio 25 anni,sai in quel momento mi sentirò davvero vecchia..ahahah PRRRRRRR
@lory, PRIMA DI TUTTO non sono assolutamente 25 ma casomai 24 :) cmq la data precisa è lunedi. Ma si puo' far cadere una data cosi' importante di lunedi? Sono sconcertata..insommma è il 21. devo ancora capire se lo aspetto o no..ma oggi sto arrabbiata!un abbraccione lory
Sono proprio curiosa di vedere ciò che preparerai;-)
Intanto ti faccio i complimenti per questa quiche:-)
andiamo oltre e passami una fettina di questa meravigliosa quiche!!! ^_^
Un bacione!!!
Grazia
http://ipiaceridellavita.myblog.it/archive/2008/03/07/frittatine-di-laura.html
Annamaria