Prendere il caffè dopo pranzo, guardando una puntata di Nigella mi rimette sempre, o quasi, in pace con il mondo. Nonostante sia una sua fan accanita penso che questa sia la prima volta che provo veramente a realizzare una sua ricetta, perchè diciamoci la verita', lei è una donna trooppo coraggiosa, molto piu' coraggiosa di me:la maggior parte delle volte sono sazia gia' quando finisce la puntata. Per non parlare di quando, mentre passano i titoli di coda, attacca in piena notte il frigorifero per mangiare gli avanzi spalmati di burro, maionese o caramello...!Come fara' a non pesare 130chili? Ricordo ancora una puntata vista tempo fa in cui preparava una "simple icecream cake" che di simple non aveva assolutamente nulla se non, forse, l'uso del fiordilatte: al gelato mescolava biscotti sbriciolati, gocce di cioccolato pralinato, barrette al caramello spezzettate...e poi copriva tutto con una salsa di burro, panna e caramello. Non siete gia' sazi anche voi al solo pensiero? Non che ad averla davanti farei tanto la difficile eh, intendiamoci...! Questi cupcakes invece sono ottimi per colazione o merenda, la mia variante è stata solo di usare il limone invece che la vaniglia, sia nell'impasto che nella glassa; sono morbidissimi e profumati.

- Nigella's Cupcakes
- ingredienti per 12cupcakes grandi o circa 18-20 piccoli
- 125g burro
- 110g zucchero
- 125g farina
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- un cucchiaino scarso di bicarbonato
- 2 uova
- un limone non trattato (sia il succo che la buccia)
- 2-3 cucchiai di latte
- per la glassa: 200g zucchero a velo e acqua qb
Accendete il forno a 200°c. Mettete tutti gli ingredienti tranne il latte, nel mixer o nell'impastatore: il burro morbido, lo zucchero, la farina setacciata con il lievito e il bicarbonato, la buccia di limone tritata finemente, le uova e il succo di limone. Impastate tutto finchè non è omogeneo e aggiungete il latte poco alla volta per rendere il composto appena un po' liquido. Sistemate i pirottini in una teglia e riempiteli per meta'. Cuocete in forno caldo per 15-20 minuti: cresceranno in modo regolare, con la superficie piatta che li rende perfetti per ogni tipo di decorazione. Fateli raffreddare, nel frattempo preparate la glassa aggiungendo l'acqua allo zucchero a velo un cucchiaio per volta, montandola bene le fruste elettriche: il fiore è relizzato con pasta di zucchero. Qui la ricetta originale di nigella, dove potete vedere anche le sue decorazioni: fiori e glassa colorata.
