Meringhe di Primavera

Come per Natale, anche per Pasqua mi piace accompagnare gli auguri con qualcosa fatto da me. Ci sono due cose che prepariamo sempre: la pizza di formaggio, tipicamente umbra, che si usa nella "Colazione di Pasqua" insieme a salsicce, capocollo e prosciutto, rigorosamente umbri; e la pastiera, che realizziamo seguendo una ricetta particolare, tipica di casa nostra e diversa da tutte le altre. Certo preparare tante pastiere e pizze di formaggio da regalare a tutti, richiederebbe un forno almeno a 6 piani (che al momento manca!) per questo ho pensato di preparare delle meringhe in colori diversi e riempire dei sacchetti trasparenti, con un effetto molto primaverile, per riuscire a fare gli auguri di buona pasqua piu' o meno a tutti nel mood di Con Un Poco Di Zucchero!
Questa volta ho utilizzato una ricetta diversa rispetto alle altre volte, anche se molto simile, "griffata" Giovanni Pina, con la sola aggiunta di coloranti (giallo, blu e rosso) combinati per ottenere colori piu' tenui: verde, giallo chiaro, rosa, lilla. 350g zucchero semolato
175g albume
il succo di mezzo limone
colorante alimentare liquido rosso, blu, giallo
Nel recipiente dell'impastatore o in una ciotola capiente, porre gli albumi freddi di frigorifero e iniziare a montarli con le fruste a fili sottili. Quando comincia a strutturarsi, aggiungere lo zucchero in tre riprese, aspettando che il composto ritorni spumoso e compatto prima di aggiungerlo nuovamente. Aggiungere anche il succo di limone poco alla volta, per conferire lucidità alle meringhe, e far montare finchè la frusta lasciata nel composto, non resta in posizione verticale. A questo punto procedete alla colorazione, dividere il composto in 4 e aggiungere i coloranti: giallo e blu per il verde, poco rosso per il rosa, poco giallo per quelle giallo chiaro, rosso e blu per il lilla. Trasferite in 4 sac a poche diverse, con bocchette lisce o decorate, e realizzate piccole meringhe su una placca rivestita di carta forno e infornate a 120°C in forno statico per almeno 1ora e mezza/2 ore.
Un anno fa, il terremoto in Abruzzo.
Partecipo virtualmente all'iniziativa 99colombe, purtroppo tra le tante cose da fare ho dimenticato di mandare la mail entro i termini previsti per partecipare, ma sto qui a guardare con ammirazione e trasporto il volo delle mie amiche bloggers in aiuto alle Sorelle Nurzia e a tutti gli aquilani che camminano ancora in salita.







Commenti
Buona settimana da Sabrina&Luca
@ambra, grazie!;-) un abbraccio a presto!
@luciana, ciao! grazie mille!
bella l'idea delle meringhe!
Francesca
Auguroni