Che ne dite di un Brunch?
foto da qui
Dipendesse solo da me, io ne farei uno ogni domenica. Non amo particolarmente "andare in giro per brunch" (una volta sola, da Gusto a Roma: mai piu'!) , ma farlo a casa è davvero piacevole, tanto che qualche anno fa è stato cosi' che ho festeggiato un compleanno. Perchè la verità è che piu' che organizzare una festicciola di sera, mi piace spostare tutto alla domenica a pranzo: tempi piu' dilatati, piu' relax, piu' tempo per riprendersi dalla grande mangiata, magari al sole.. Di quel brunch ci sono poche tracce, non ero ancora ferrata nel fare foto pubblicabili :-) ma era davvero riuscito, cosi', da qualche giorno mi è venuta voglia di organizzarne un'altro, non so ancora se per ringraziare un amico dell'ospitalità o proprio per il mio prossimo compleanno. Cosi' mi sono messa a cercare qualche idea nuova, partendo pero' da capisaldi irrinunciabili..
Gli Scones di Rose Bakery
(foto di Cavoletto!)
Ovviamente con del buon burro homemade, aromatizzato magari all'arancia o alla cannella, e una marmellata casalinga..forse quella che ci sta meglio potrebbe essere alla fragola. L'unico cruccio è: facendoli il giorno prima, si conserveranno bene? O pensate sia meglio preparare l'impasto già coppato e cuocerli la mattina stessa? So' problemi eh..!;-)
Pancakes!
Adoro! Io sostituisco i mirtilli della ricetta con le gocce di cioccolato: per l'occasione pensavo di comprare il famoso sciroppo d'acero e servirli con fragole fresche (visto che tra poco arriveranno le prime!).
Una Crostata..
Perchè la frolla fa iniziare bene la giornata: ricotta, nocciole e gocce di cioccolato..
Eggs and..
(foto da qui)
Le uova non possono mancare nel brunch: soprattutto se i vostri commensali non sono molto numerosi, prepare loro l'uovo al momento sarà sicuramente gradito. Io sono indecisa tra un uovo pochè, magari servito su un bel crostone di pane caldo, o delle cremose uova strapazzate con l'immancabile bacon croccante..
La Quiche Lorraine
Nella sua versione più classica, ma con la brisèe, che in questo caso preferisco di gran lunga alla sfoglia..
Sandwich&Tramezzini..
in qualunque forma!
Un panino morbido con un ripieno equilibrato è sempre ben apprezzato: se vi va di fare dei morbidi panini potete provare questi, altrimenti per fare qualcosa di "diverso" dal solito tramezzino niente di meglio di questi "al contrario".
Infine, visto che ormai la primavera è nell'aria,
vi consiglio di dare un'occhiata al nuovo numero di Sweet Paul!
E voi? Che altro preparate per il Brunch Perfetto?
Commenti
ciao a presto
Valeria
Bisou
Anche io adoro il brunch solo che per organizzarlo occorrono due giorni di lavoro! Cmq quelle rare volte, ho preparato moooolto meno. Una crostata, formaggio e uova strapazzate..
Non conoscevo la rivista, grazie! me la sono già scaricata :)