La Gente Mormora..

Che sia una mia grande passione, ormai è risaputo. L'ho scritto qui, qui, qui, anche qui e per la prima volta qui, quando vi consigliai di comprare l'ultimo (il penultimo, attualmente) album. Tra l'altro non per vantarmi, ma era uscito da nemmeno un mese allora e io già lo definivo uno degli album piu' belli degli ultimi 10 anni. E mi hanno dato ragione, poco tempo fa, dicendo che sisisi, è proprio il miglior album degli ultimi 10 anni. Ed è vero, tutti i singoli sono stati grandissimi successi e poco dopo quel post, "A te" è diventata la canzone piu' passata dalle radio per tutto il 2008: quando sono stata al concerto c'era gente che era venuta solo per sentire quella.. Aspettavo il nuovo disco come si aspetta Babbo Natale, ero curiosa, euforica, ma anche un po' agitata: dopo Safari sapevo che sarebbe stato difficile fare un disco a quel livello, anche per lui. E a dicembre è uscito "Tutto l'amore che ho". Sapevo avrebbe messo in anteprima il video sulla sua pagina facebook, ero incollata allo schermo dalle 8 di mattina e non mi ha fatto nemmeno aspettare tanto. Il bello di Lorenzo è questo, ti stupisce sempre, non sai mai cosa aspettarti. Non rinnega mai la sua base rap e funky, nè tantomeno le sue convinzioni, ma è sempre in cerca di suoni nuovi, di nuove collaborazioni, di nuove ispirazioni. Questa canzone ne è la prova: senza l'amore sarei solo un ciarlatano, come una barca che non esce mai dal porto. Inutile dire che il mese che mancava dall'uscita di Ora, mi sembrava un'eternità. Martedi' mattina volevo fermarmi a comprarlo in Autogrill mentre andavo a Roma (ancora mi chiedo se l'avrei trovato, alle 7 di mattina in autostrada...!) e poi finalmente la sera, ho potuto ascoltarlo.

Non sono mai rimasta delusa da un disco di Lorenzo, certo ce ne sono alcuni che ho apprezzato di piu' e altri meno, ma c'è sempre stata almeno una frase in cui diceva proprio quello che avrei voluto dire io, proprio in quel momento. Ed è successo anche questa volta, non avevo dubbi. Però...c'è un pero', questa volta. Ecco, devo dire la verità, sono un po' perplessa. La prima cosa che salta all'orecchio sono le sonorità, molto elettroniche, molto diverse rispetto a tutte le altre volte. Penso che ogni volta che ho parlato di questo disco diverso sia la parola che ho usato di piu'. Diverso e Strano. Che non si riesca a star fermi non è una novità, pensate a l'Ombelico del Mondo, tanto per dirne una, Lorenzo è nato Dj e far ballare la gente è qualcosa che gli viene naturale. Però...nel 1992, non avevo nemmeno 10 anni, e lui diceva: "ragazzi, lo so che è strano parlare di queste cose mentre si balla ma, anche quando si è in pista per ballare non si deve mai smettere di pensare". E ecco, mi pare che manchi questo. Che manchi, passatemi la parola, la profondità. La sua solita profondità. Ma poi che vuoi - mi rispondo - l'ha dichiarato: è un disco leggero, gioioso, di evasione. E' nato in un momento difficile della sua vita, dopo il fratello pochi mesi fa ha perso la mamma, e ci puo' stare che sia in cerca di leggerezza "un disco che prima di tutto mi facesse ballare". E su questo non c'è dubbio!

Insomma mi sento un po' come dopo "Il Quinto Mondo": un disco che avevo letteralmente divorato (quello di Salvami, nda), pubblicato in un periodo difficile per il mondo, dopo le torri gemelle, il g8, la guerra in Afghanistan, il conflitto religioso. In quel disco c'era tutta la rabbia di chi non voleva, e non vuole, che il mondo andasse in quella direzione, rabbia che era anche la mia e che era una rabbia da diciottenne. In quel disco, oltre alle piu' famose Ti Sposerò e Morirò d'Amore, ci sono due canzoni meravigliose, credo sconosciute a chi non ha il disco: Noi, ("siamo noi in altre vite, altre latitudini, altre compagnie altre solitudini") e La vita vale, canzoni in cui si oppone al razzismo e alle diseguaglianze come solo lui sa fare. Ebbene dopo questo disco stupendo, uscì "Tanto3". Canzone straana :-) E Ora è così, strano e leggero. Ed è ancora piu' strano mettere leggero in un post che parli di Jovanotti, insomma, lui è quello che salì sul palco del festival di Sanremo, chiedendo al governo D'Alema di Cancellare il Debito del Terzo Mondo. E' quello che ha scritto "Il Mio Nome è Mai Piu'", che ha chiamato a raccolta tutti i cantanti italiani per aiutare l'Abruzzo e l'Aquila dopo il terremoto con "Domani21-04-2009" (casualmente anche il mio compleanno :-) ) . Io non credo che ci sia qualcuno che non ha sentito i brividi, per almeno una di queste canzoni. E per finire in bellezza, vi lascio con la prima chicca di questo Ora..
premete play, e chiudete gli occhi. ;-)
"Mormora, la gente mormora
falla tacere praticando l'allegria.."

Biscotti - Simil Tenerezze
per la frolla:
6 tuorli
250g burro
500g farina
120g zucchero
due cucchiai rasi di lievito per dolci
buccia di limone
per la glassa:
100g zucchero a velo
acqua q.b
cacao
per il ripieno:
marmellata di fichi e noci
zenzero
nutella
Per la pasta frolla, il procedimento è sempre lo stesso con la variante di aggiungere la buccia di limone allo zucchero e di setacciare con la farina il lievito. Ho impastato tutto e poi l'ho stesa tra due fogli di carta da forno e messa cosi' in frigo a riposare per almeno mezz'ora. Quando non avete marmellata fatta in casa, potete giocare aromatizzando quelle comprate: in questo caso, alla marmellata di fichi potete aggiungere noci spezzettate e zenzero grattuggiato. Poi ho fatto i biscotti ritagliando per ognuno due cerchi, ho messo un po' di ripieno al centro e coperto e chiuso con un altro cerchio di frolla. Metterli su una placca e in frigo per una ventina di minuti, il tempo che si scaldi il forno a 170°. Togliere i biscotti dal frigo e metterli subito a cuocere, finchè non sono dorati (circa 15-10 minuti, dipende da quanto li fate grandi). Preparare la glassa con lo zucchero a velo aggiungendo poche gocce d'acqua alla volta, deve essere piuttosto densa e corposa. Metterla in un sac a poche o in un cornetto di carta con beccuccio molto fine e decorare i biscotti. Per quelli con la Nutella stesso procedimento, solo che alla glassa è aggiunto poco cacao setacciato con lo zucchero a velo.

Commenti
P.s. ottimi biscotti.
felice fine settimana ciao
Beh dopo un album STRATOSFERICO come Safari, come dici anche tu nel post, era difficile fare qualcosa di altrettanta qualità! Concordo con quello che dici tu: è sicuramente strano, molto elettronico...sonorità non proprio alla Jovanotti. Ma comunque nel complesso lo trovo un gran dell'album: spettacolo assoluto "Le tasche piene di sassi", ti entra direttamente nell'anima fin dal primo ascolto, e "il più grande spettacolo del mondo......" bella bella bella. Alcune anche dopo vari ascolti non riesco ad immagazzinarle, ma comunque Lorenzo rimane sempre Lorenzo. Hai preso i biglietti per qualche data del tour? Io saro al Forum di Milano l'11 maggio....non ti dico neanche che sto contanto i minuti! Sarà una grande festa!!! baci e buon we
A volte, anzi troppo spesso, la gente mormora...perchè poi?!!
Ottimi biscotti!
Lorenzo...un grande!
baci baci
ma appena rientrerò perfettamente nella mia taglia 40-42 (non è che sia fissata, è che sono stata così per tutta la vita!) ne preparo una vagonata di questi!
bello quest'ultimo album davvero!
...
mentre chiacchieramo, metti su un tè, ascoltiamo lorenzo e ci coccoliamo con sti biscotticeddi?
ma dimmi non è un'idea grandiosa? ahahahahah
***
cla
@elifla, è una frase bellissima, è diventata la mia preferita sia per gli auguri di compleanno che per gli auguri di matrimonio!;-)
@roxy, di sicuro al concerto ci divertiremo..si ballerà!!!;-) grazie di essere passata, un abbraccio
@chiara, sono contenta ti piaccia il nuovo look..!:-) e grazie per le tue parole, ti abbraccio!
@mos, mia cara, ti capisco, io pure oscillo tra quelle taglie e cambiarle mi darebbe proprio fastidio! quei due tre chiletti di troppo ogni tanto vanno ri-eliminati per ri-metterli su! un abbraccio forte!
@claudia, MAGARIIII! sarebbe sicuramente un gran bel pomeriggio!che poi diventerebbe un bell'aperitivo...e poi una fantastica cena! chi lo sa, prima o poi! ti abbraccio cara, grazie della visita!
Grazie Benedetta, ti abbraccio e..prendo uan tenerezza già che ci sono!kissssss
Buona giornata!
tra un quarto d'ora sarebbe anche l'ora del tè
;)
*
cla
:"Volano le libellule,
sopra gli stagni e le pozzanghere in città,
sembra che se ne freghino,
della ricchezza che ora viene e dopo va,
...prendimi non mi concedere,
nessuna replica alle tue fatalità,
eccomi son tutto un fremito ehi.
Passano alcune musiche,
ma quando passano la terra tremerà,
sembrano esplosioni inutili,
ma in certi cuori qualche cosa resterà,
non si sa come si creano,
costellazioni di galassie e di energia,
giocano a dadi gli uomini,
resta sul tavolo un avanzo di magia.
Sono solo stasera senza di te,
mi hai lasciato da solo davanti al cielo
e non so leggere
vienimi a prendere
mi riconosci ho le tasche piene di sassi.
Sono solo stasera senza di te,
mi hai lasciato da solo davanti a scuola,
mi vien da piangere,
arriva subito,
mi riconosci ho le scarpe piene di passi,
la faccia piena di schiaffi,
il cuore pieno di battiti
e gli occhi pieni di te.
Sbocciano i fiori sbocciano,
e danno tutto quel che hanno in libertà,
donano non si interessano,
di ricompense e tutto quello che verrà,
mormora la gente mormora
falla tacere praticando l’allegria,
giocano a dadi gli uomini,
resta sul tavolo un avanzo di magia.
Sono solo stasera senza di te,
mi hai lasciato da solo davanti al cielo
e non so leggere
vienimi a prendere
mi riconosci ho un mantello pieno di stracci.
Sono solo stasera senza di te,
mi hai lasciato da solo davanti a scuola,
mi vien da piangere,
arriva subito,
mi riconosci ho le scarpe piene di passi,
la faccia piena di schiaffi,
il cuore pieno di battiti
e gli occhi pieni di te.
Sono solo stasera senza di te,
mi hai lasciato da solo davanti al cielo
vienimi a prendere
mi vien da piangere,
arriva subito,
mi riconosci ho le scarpe piene di sassi,
la faccia piena di schiaffi,
il cuore pieno di battiti
e gli occhi pieni di te."
strabellissima!!!
Bellissimi i tuoi biscotti
Un abbraccio
(e per i biscotti certo!)