Oggi Torta Gelata Cioccolato&Nocciole....

...oggi si mangia, ma si pensa, e si riflette, pure.
3. Ferma L'impedimento

Quando sento parlare di "legittimo impedimento" mi viene un misto tra prurito e nausea. Anche se quasi subito penso allo striscione esposto dal popolo viola il giorno in cui la legge è stata approvata, nel febbraio scorso, che riassume un po' il mio pensiero al riguardo. Che reso consono alla sede e a una signorina quale sono diventa: "Legittimo un par de cannellini".
Ma andiamo con ordine...
Il legittimo impedimento è un disegno di legge che il presidente del consiglio dei ministri e i ministri del governo possono invocare qualora siano chiamati a comparire, come imputati, in una udienza penale, in caso di concomitante esercizio di una o piu' delle attività coessenziali alle funzioni di Governo.
- E' una legge provvisoria. Dovrebbe restare in vigore solo 18 mesi, il tempo necessario per trovare qualche stratagemma per far passare il famoso Lodo alfano, quello che garantiva l'impunità alle maggiori cariche dello Stato e che poi è stato dichiarato incostituzionale. Tanto a prorogare una legge non ci vuole nulla, intanto cosi' sono autorizzati a non comparire in processo, che ovviamente viene rinviato...
- In questo modo il magistrato non puo' processare nè il premier nè un ministro, anche se ha commesso un reato perchè "sta facendo cose piu' importanti, sta governando il paese". Quando la legge era ancora in discussione, Di Pietro propose che nella richiesta di rinvio dell'udienza per legittimo impedimento, premier e ministri indicassero nell'arco di un mese i giorni di disponibilità a comprarire davanti ai giudici. Proposta naturalmente bocciata, perchè l'importante non è mai stato dedicarsi 24hsu24 a "fare le riforme per il bene del Paese" ma solo sfuggire al processo, per un tempo piu' lungo possibile.
- Il legittimo impedimento, come la piu' recente legge bavaglio, è stato approvato da Camera e Senato chiedendo la fiducia. Cosa che in due anni è successa ben 34 volte... ogni volta che è stato proposto qualcosa che ha suscitato delle polemiche interne alla maggioranza, che ha fatto alzare la testa ad uno solo degli alleati, il premier ha risposto chiedendo la fiducia. Della serie: O come dico io, o tutti a casa...
- L'articolo 3 della Costituzione afferma che tutti i cittadini sono uguali davanti alla Legge: questo ddl è incostituzionale perchè viola questo articolo, i membri del governo non sono uguali a noi, quindi non siamo piu' tutti uguali, neanche davanti alla Legge. Se per qualche motivo siamo noi ad essere imputati in un processo penale e non ci presentiamo all'udienza, non c'è alcuna legittimità, si chiama contumacia.
- Il legittimo impedimento non è una legge ad personam! No, poco! berlusconi non ha atteso nemmeno 24 ore dalla firma di Napolitano per invocarlo per la prima volta: la firma è del 7 aprile, l'8 i legali presentano la prima richiesta. Poi se ne serve anche Ghedini, l'ultimo in ordine temporale, il neoministro Brancher, nominato giusto per servirsene e poi stranamente investito da polemiche ipocrite che lo hanno portato alle dimissioni tanto velocemente quanto velocemente era stato nominato...
Questo governo prende in giro gli italiani quotidianamente
usa le proprie televisioni per convicere che sta facendo il bene del Paese
quando l'unico bene che rincorre è il proprio
e queste leggi ne sono l'ennesima conferma.
La legge NON è uguale per tutti
e dobbiamo fare qualcosa perchè l'art.3 della Costituzione
torni ad avere valore.
QUI potete trovare l'elenco di tutti i punti in cui potete recarvi per dare il vostro contributo con una semplice firma: nel caso in cui dalle vostre parti non siano presenti banchetti, vi prego di contattarmi via mail e vi fornirò le informazioni necessarie.

Torta Gelata al Cioccolato con cuore di Cioccolato bianco e Nocciole
per il biscotto alle Nocciole: ricetta di Salvatore DeRiso
65g zucchero
150g uova
90g nocciole tostate
30g farina
50g burro
Montare le uova con lo zucchero finchè non diventano gonfie e spumose. Tritare le nocciole con la farina e fondere il burro a fuoco dolce. Aggiungere le polveri alle uova e infine il burro fuso non troppo caldo. Rivestire una teglia bassa (io ho usato una 30x40) di carta da forno, riempire con il composto livellando bene e infornare a 180° per circa 10 minuti
per il cuore di cioccolato bianco e nocciole
200g di cioccolato bianco
200ml di panna fresca
nocciole tostate intere qb
Portare la panna a bollore e versare sul cioccolato bianco spezzettato, mescolare bene per avere un composto liscio e omogeneo. Rivestire di pellicola uno stampo di diametro piu' piccolo di quello della torta, versare la ganache e spargere le nocciole intere. Porre a congelare completamente in freezer.
per il semifreddo al cioccolato fondente:
200g cioccolato fondente
4 tuorli
4 cucchiai rasi di zucchero
2 cucchiai d'acqua
400ml di panna fresca
3 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
Mettere in un tegame lo zucchero e l'acqua e farli sciogliere a fuoco dolce, portando lo sciroppo ad una temperatura di 121°. In mancanza di termometro, fate attenzione a quando si formano le bolle al bordo del pentolino, in pochi secondi saranno uniformi e la temperatura saraà giusta. Versate subito a filo lo sciroppo bollente sui tuorli, montandoli con le fruste elettriche o in planetaria e continuate a montare fino a che il recipiente non sarà freddo e il composto ben montato. Aggiungete ora il cioccolato precedentemente sciolto, le gocce di cioccolato e infine la panna montata, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Assemblaggio del dolce:
Prendete un cerchio inox o uno stampo a cerniera di 24cm di diametro. Tagliate a misura il biscotto alle nocciole (la mia teglia non mi ha consentito di ottenere due cerchi, ma basta disporre il biscotto tagliato a strisce una accanto all'altra e poi tagliare a misura con il cerchio, non importa che sia un cerchio "intero") e mettetelo sul fondo del cerchio. Fate uno strato di semifreddo al cioccolato, mettete in freezer e nel frattempo estraete dallo stampo la ganache al cioccolato bianco e nocciole precedentemente congelata. Disponetela sul primo strato di semifreddo al cioccolato e coprite con il resto fino ad arrivare a pochi mm dal bordo. Coprite con il secondo disco di biscotto, premete delicatamente e riponete in freezer. Quando sarà completamente solidificato, sciogliete altri 200g di cioccolato fondente, estraete la torta dal cerchio e disponetela su una gratella che la tenga sollevata dal piano di lavoro sul quale avrete messo un foglio di carta da forno, versate il cioccolato sulla torta, livellatelo velocemente con una spatola facendolo cadere sui bordi e aspettate che solidifichi per pochi minuti. Sollevate la torta e mettela su un piatto da portata. Potete servirla subito ma anche riporla di nuovo in freezer. Io ho usato delle lingue di gatto per decorare il bordo.
Ps: la mia glassa è fatta solo di cioccolato fondente, se avete qualche dritta per una glassa perfetta sono tutta orecchi! grazie!
Commenti
un bacione
per caso un'occhiata al resto del post l'avete data? sarebbe bello conoscere la vostra opinione su un argomento cosi' importante...grazie, a presto
se ti va dai un occhio a
www.modemuffins.blogspot.com
http://noidueincucina.blogspot.com/2010/07/la-mia-sette-otto-veli_07.html
per la copertura ho utlizzato una glassa a specchio, venuta bene considerando che era la prima volta che la facevo. tra la mia e la tua, facciamo a gara per le calorie!!!
Bravissima, mi sa che questa te la rubo e la replico quanto prima!
Stefania di noidueincucina
buonissima!! ciao ciao, ale!
P.S. tantissimi complimenti anche per la torta!
Alessandra
Sei stata bravissima a sintetizzare, in quei pochi e chiari punti, la situazione del momento.
A presto.
[Il dolce è strepitoso: brava e intelligente ;D ]
@parentesi, grazie per le tue parole, sai il titolo del blog racchiude un po' questa filosofia, "con un poco di zucchero la pillola va giù" cantava mary poppins, no? e allora ci proviamo, anche se a volte non basta il dolce piu' buono per mandare giù certe cose, altre come questa non devono per nessuno motivo esser mandate giù, dobbiamo fare il possibile per far sentire la nostra voce! grazie ancora, a presto
Quindi ti ringrazio con altrettanto ritardo di aver posto l'accento su questa ennesima amena trovata dei nostri governanti, hai fatto bene a parlarne, perché mezza Italia, credo, non ne è informata...
La torta è golosissima!
il tuo blog è bellissimo, adesso ti metto nel mio elenco personale così ti seguo meglio...oltre la cucina abbiamo anche un'altra affinità... ciao
@tamara, piacere di conoscerti, grazie mille per il commento e per le tue parole, purtroppo gli italiani dovranno sbatterci il muso piu' e piu' volte, e forse quando sentiranno il dolore finalmente si chiederanno perchè...grazie ancora e a presto!
Io per avere una glassa al cioccolato che non si spacchi la preparo aggiungendo 100 gr di ciocc fond ad uno sciroppo di 1 bicchiere d'acqua e 70 gr di zucc che ho fatto bollire per 5 min e dopo averlo fatto freddare. Rimetto su fuoco dolce lo sciroppo col ciocc e mescolo fino ad ottenere la consistenza voluta.
Per quanto riguarda i referendum, per quanto sia d'accordo, sono certa che faranno di tutto per farli andare deserti e quindi non validi.
Pensa che a suo tempo firmai ed andai a votare contro il nucleare, eppure eccoci di nuovo punto a capo.