Crema di Fave con Cavolo Nero
Eccoci qua! Finalmente il momento giusto per tornare tra queste pagine. Come state? Vorrei comportarmi - se siete d’accordo - come se l’ultimo post fosse della settimana scorsa e non di una vita fa.. nel frattempo è arrivata Nina ❤️. Una vera buongustaia che si è spazzolata anche questo piatto!
Ne abbiamo parlato anche sul mio profilo Instagram, che rapporto avete con i legumi secchi? Siete dei puristi che utilizzano solo ed esclusivamente quelli dopo un accurato ammollo o aprite il barattolo e via? Nessuna demonizzazione sia chiaro: se siete dei tipi pratici, scegliete i legumi in vetro, per non correre il rischio di ingerire interferenti endocrini che trovereste invece in alluminio e tetrapak. Di che si tratta? Ne parleremo in modo più approfondito ma vi anticipo che sono sostanze di varia natura (spesso derivanti da attività umane) che vanno ad interferire con il normare funzionamento delle nostre ghiandole endocrine (tiroide, ipofisi, pancreas..).

Questa crema è fatta con le fave secche, tenute in ammollo almeno 6 ore. Esistono in commercio anche i legumi decorticati, che non avendo la parte esterna più dura non necessitano di ammollo nè di lunghe cotture. Fate solo attenzione all’azienda produttrice perchè questi processi possono portarsi via anche tutte le sostanze nutritive!Passiamo alla ricetta che ne dite?
Crema di Fave con Cavolo Nero
400g di fave secche
Uno scalogno
Un piccolo mazzo di Cavolo nero
Un cucchiaio di olio evo
Olio nuovo qb
Brodo vegetale (cipolla, sedano, carota)
Sale
Pepe
Sciacquare bene le fave sotto acqua corrente,poi metterle in acqua fredda per almeno sei ore. Scolarle, tritare finemente uno scalogno e lasciarlo appassire a fuoco basso in un cucchiaio di olio e circa due di acqua. Aggiungere le fave ammollate, alzare la fiamma e lasciarle insaporire qualche minuto, poi versare il brodo caldo fino a coprirle. Abbassare la fiamma e cuocere dolcemente per almeno 45 minuti, aggiungendo brodo caldo nel caso in cui si asciughino troppo. Nel frattempo pulite il cavolo nero eliminando l’anima dura dalle foglie, lavatelo e lessatelo per circa 8min in acqua bollente. Scolatelo e mettetelo in acqua e ghiaccio per farlo rimanere del suo bellissimo verde! Una volta cotte le fave (saranno morbide e..scioglievoli in bocca!), valutate se sia il caso di togliere un po’ di liquido (sempre meglio aggiungerlo che far ridurre la crema sul fuoco!) e frullare con un frullatore a immersione. Regolare di sale, impiattare mettendo al centro il cavolo nero, semplicemente lessato, con un giro di olio nuovo e una grattata di pepe nero macinato al momento oppure ripassato in padella con aglio e peperoncino!
Commenti
Questa variante delle fave è molto interessate, io da pugliese sono abituata al classico "fave e cicorie", ma proverò la tua ricetta!