Torta margherita al limone


- Torta margherita al limone vestita di glassa e lingue di gatto
- per la torta:
- 5 tuorli
- 7 albumi
- 5 cucchiai rasi di zucchero
- un limone non trattato
- 350g farina
- per le lingue di gatto
- 100g burro morbido
- 100g zucchero a velo
- 100g farina
- 100g albumi
- per la glassa
- 100g zucchero a velo
- 10g circa acqua
Iniziamo con la torta: mettete i tuorli nella planetaria o in una terrina e rompeteli per pochi secondi con le fruste, aggiungete lo zucchero e montateli a lungo, finchè non diventano chiari e spumosi (circa 15-20 minuti!). A questo punto aggiungete a piu' riprese la farina,alla quale avrete aggiunto la buccia del limone tritata finemente, facendo attenzione non far smontare troppo il composto (un po' di volume lo perdera' per forza, non preoccupatevi!). Montate ora gli albumi, aggiungendo progressivamente il succo di limone, finchè sono lucidi, ed aggingeteli un paio di cucchiai alla volta, e con movimenti dal basso verso l'alto, al composto di uova e farina. Preparate uno stampo a cerniera, imburrando e infarinando il bordo e coprendo il fondo con carta da forno, e versate l'impasto: far cuocere in forno ventilato gia' caldo a 180° per circa 40 minuti, fate la prova stecchino ma non aprite per nessun motivo il forno prima di 30 minuti!
Nel frattempo preparate le lingue di gatto: con un cucchiaio di legno riducete il burro a crema, aggiungete prima lo zucchero a velo e amalgamate bene, poi un paio di cucchiai di farina e un po' di albume e andate avanti fino ad esaurimento degli ingredienti. Potete aromatizzarle come preferite: limone, vaniglia, arancia, cacao (in questo caso sostituite 20 g di farina con cacao amaro). Mettete tutto nella sac à poche, preferibilmente con bocchetta liscia e piatta, e fate dei bastoncini schiacciati e ben distanziati su una placca rivestita di carta da forno. Mentre aspettate che si liberi il forno dalla torta, lasciatele in frigo. Poi cuocetele per circa 10 minuti in forno a 200°.
Quando tutto è ben raffreddato, preparate la glassa aggiungendo gradualmente acqua allo zucchero a velo,versatela sulla torta dal centro facendola cadere ai lati, aiutatevi con una spatola per farla ben aderire ai bordi. Usate la glassa come colla per attaccare le lingue di gatto e decorate come piu' vi piace, io ho usato qualche pistacchio di Bronte.
PS:Ringrazio per i premi e i meme che mi avete generosamente assegnato, vi ringrazio davvero e prometto che appena ho un attimo di tempo li riassegno a mia volta e darò lo spazio che meritano.
Commenti
davvero bravissima!!
un bacione
Sul festival di sanremo invece non so che dire, Mina, purtroppo, me la son persa, perchè avevo deciso di non guardarlo, sono riuscita a vedere (con mio grande piacere) Benigni con il suo monologo e soprattutto con la lettera di Wilde, stupenda!!!
Ops, dimenticavo, la torta è dolcissima, in tutti i sensi:)))
Tutto bene tu? Un bacione enorme*
Giochi senza frontiere lo guardavo anche io,era mitico: tatata tattarattà tattarattatà. ta ta ta ta, ta ta ta ta....che sigla!!
La torta...che te l'ho dico a fà....aprimi che sono sotto casa tua a reclamarne una fetta!
Baci
Questa torta é deliziosa, mi piace molto, brava!
Baci!!
Mi-ti-co Giochi senza frontiere! Mi divertivo un sacco anch'io...
In compenso Sanremo mi è sempre stato sulle palle...e negli anni il giudizio non è cambiato.
Meglio consolarsi con una fetta di torta.
Ciao
Buona serata!
@manu e silvia, grazie, siete troppo gentili!!
@swettina, vengo ora dal tuo blogghettino...era bello come programma ve'? sono nostalgica in questo periodo...:D
@ari, hai fatto largamente bene! sul resto del festival tralasciamo, che dici? :) vengo anche dal tuo di blogghettino saaaaa!!
@sara, no dai è facilissimo, basta solo prendere la mano, anche io le prime le faccio tutte storte!!
@fiofio, io ho visto un miglioramento, anche se lho guardato davvero molto poco, e il finale non è stato dei migliori! grazie mille di essere passata!
@valina, scusami sia per l'imprecisione che per la risposta tardiva! Lo stampo è da 24 cm di diametro, grazie di essere passata!
@lisa, grazie, a presto!
@virginiuzza bella!!! non mi provocare con l'amarcord eh! se mi scateni è la fine! cmq io beverly hills lo vedo ancora sai? uhuh! se non lo fanno su sky cerco le puntate su internet, aiutatemiiiiii!
@lenny, hai ragione, ma non posso continuare a consolarmi con i dolci, devo smettere!! :D
@Laura, hai perfettamente ragione, dovrebbero rifarlo! a presto, grazie di essere passata!
@carolina, ti aspetto alla prossima allora!!
@mos mia caraaaaa! grazie grazie grazie, bella cosa arrivare e trovare questo commentino, mi hai regalato un gran sorriso!
Bella la tua torta
Un abbraccio ed alla prossima delizia:)
:)))
bellissima torta...gnam che golisità...!!!
bacione nipotina! ;)))
Grazia.cuocapercaso
Un saluto ed una buona giornata!!Se cerchi risorse free per il tuo blog..Vieni a visitare il nostro Blog..Dual
ti hanno plagiato :-(
il tuo post è questo
http://conunpocodizucchero.blogspot.com/2008/01/gnocchi-alla-parigina.html
e il post incriminoso e 'sto qua
http://bimbycucina.blog.dada.net/post/794524/Gnocchi+alla+parigina
L'idea iniziale era di non rompervi manco le scatole, da parte mia, perchè siete veramente tantissime e non ce la faccio ad avvisare tutte, ma sti qua non ci hanno preso sul serio, quindi sono costretta a rompere, sorry
:-(((
ne stiamo parlando qua, ma se continuano sia io che Lo faremo un post.
http://stelladisale.blogspot.com/2009/02/diritto-dautore.html
fai il passaparola, mi raccomando, quel blog è pieno di immagini rubacchiate e dopo due giorni che gli stiamo addosso ne hanno rimosso solo una decina.
fai il tam tam con le altre o un post, vedi tu :-)