Biscotti al cioccolato

Dopo qualche (...) giorno di latitanza e riflessione, sono finalmente arrivata alla conclusione (grazie all'aiuto del mio Lui) che, a un certo punto della vita, arriva il momento di dire chissenefrega a cose e/o persone. E per me quel momento è arrivato stanotte, meglio tardi che mai, quando, sempre al telefono con Lui, ho visto finalmente le cose come sono veramente. Quindi, oggi è lunedi', ricomincia la settimana, ho millemilioni di cose da fare tra cui mettere a punto una cosetta molto carina di cui vi parlero' e che addirittura potrete vedere nei prossimi giorni, lo studio che va sempre troppo piano rispetto a come dovrebbe, l'universita' dove come sempre non si puo' mai sapere quel che vorresti sapere, la champions league, farci uscire qualche ora per andare a trovare il mio Lui (anche se eurochocolate per me vuol dire solo multe, multe e multe) e mille (e stavolta non è un numero indicativo!) dolci da preparare per sabato.

- Biscotti al cioccolato con glassa al caffè
- 160g farina
- 1 cucchiaino di caffè in polvere
- 90g cioccolato fondente
- 20g cacao amaro
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 150g burro
- 100g zucchero di canna
- 1 uovo
- sale
Fondere il cioccolato a bagnomaria. Lavorare a crema lo zucchero di canna con il burro, aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e poi il cioccolato fuso, e lavorare per ottenere un composto omogeneo. Aggiungere poi la farina, il cacao, il caffè, il bicarbonato e un pizzico di sale precedentemente setacciati insieme; lavorate bene per ottenere una pasta che dividerete in due rotolini di circa 5 cm di diametro. Avvolgeteli nella pellicola trasparente e metteteli in frigo per circa un'ora e mezza. Scaldate il forno a 180°, prendere i rotoli dal frigo e ricavate delle fette di circa un cm di spessore, disponeteli sulle placche rivestite con carta da forno tenendoli a distanza l'uno dall'altro e poi cuoceteli per circa 12-15 minuti. Per la glassa, mescolate 200g di zucchero a velo con un cucchiaino di caffè in polvere, aggiungete acqua tiepida un cucchiaio alla volta finche' non ottenete un composto denso. Con un conetto di carta da forno decorate i biscotti con linee sottili di glassa o altri motivi.
Commenti
Ti abbraccio
bacioni
ciao
per il resto...non ti preoccupare meglio tardi che mai....prima o poi bisogna tagliare i rami secchi...hehehe un baciotto Pippi
ahahahah :-D
ok ora che t'ho salutato e bacchettato :D mi leggo la ricetta PRRRRRRRRRRR
Baci baci e ancora baci!
besos
Grazia (zia) ;-))
Baci
bravissima!!!!!
ciaoooooooooo
Ciao cara Benedetta, sono contenta che tu sia riuscita a dire "chissenefrega"... anch'io faccio molta fatica, ma... quando ce vò ce vò!
I biscotti sono perfetti come sempre, slurposissimi!
Un bacione
I biscotti sono divini, attendo le altre millemillanta ricette favolose
Un bacio grande
FRa
Direi che è un rientro in grande stile, questi biscottini al cioccolato gridano "mangiami!!!".
Un bacio e buona giornata!
Quindi adesso potrò continuare a stressarti sul tuo blog?! Evvaaaaaaai:D
Se mi spedissi un paio di questi biscottini ti perdonerei ancora più volentieri;-)
P.S Meglio tardi che mai,l'importante è capire!
http://www.youtube.com/watch?v=sRVqP97WP-w
Ciao!